I dati del Ministero della Salute mostrano che le persone che rimangono magre hanno, tra le abitudini, quella di camminare spesso. E’ parte integrante della loro routine di vita. Quindi, trasformare la camminata in un’attività regolare e concentrarsi sul ritmo e sulla distanza percorsa non solo aumenterà la tua forma fisica, ma ti aiuterà anche a dimagrire e perdere i chili di troppo.
Una volta che vai avanti e costruisci il tuo ritmo puoi facilmente bruciare altre 1000 calorie in una settimana. Parecchi chili in meno in un anno. Ovviamente tutto ciò non deve essere vanificato da un’alimentazione scorretta.
Quali sono i benefici del camminare?
Non sottovalutare i vantaggi che ci sono nella camminata come esercizio fisico.
È un’ ottima attività a tutto tondo con benefici per la salute molto reali. Non solo benefici per cuore e polmoni, ma anche per ossa e muscoli Camminare è anche un modo brillante per ridurre lo stress e può abbassare la pressione sanguigna.
Camminare è un’attività a basso impatto e bassa intensità, un modo facile e accessibile per fare attività fissa per le persone di tutte le età e livelli di fitness . Inoltre può essere un’attività socievole, divertente da fare con la famiglia e gli amici, e un ottimo modo per fare nuove amicizie!
Vantaggi del camminare
- Brucia calorie
- Può aiutare a mantenere un peso sano
- Aiuta ad aumentare il metabolismo
- Aiuta a ridurre il grasso corporeo
- Aumenta i tuoi livelli di energia
- Rafforza le tue gambe
- Aiuta a rafforzare il sistema immunitario
- Migliora la tua circolazione
- Abbassa la pressione sanguigna
- Aiuta a prevenire e controllare il diabete
- Promuove la salute mentale positiva, compresi i più alti livelli di autostima
- Ti aiuta a gestire lo stress e alleviare la tensione
- Aiuta a migliorare la capacità di addormentarsi velocemente e dormire bene
- Può motivare i tuoi figli a camminare di più se è quello che vedono che fai e fornisce un’attività da condividere con familiari e amici
- Può essere fatto quasi ovunque
- È più rispettoso dell’ambiente rispetto alla guida
- Non costa nulla
Consigli per chi vuole dimagrire camminando
Come in ogni forma di attività fisica, inizia lentamente con piccoli obiettivi e costruisci gradualmente l’attività. Inizia con 30-60 minuti di cammino a settimana divisi per due sessioni.
- Prima di partire assicurati di fare un po ‘di stretching di riscaldamento che migliorerà il passo.
- Assumi una postura eretta – spalle in giù, schiena dritta.
- Respira profondamente
- Imposta un ritmo vivace: dovresti sentirti caldo e leggermente senza fiato. Puoi alternare il tuo ritmo tra veloce e moderato.
- Ritorna a un ritmo più lento alla fine della camminata.
Incorporare il più possibile nella routine quotidiana e pianificare le passeggiate più lunghe durante il fine settimana.
Prova percorsi e lunghezze diverse di passeggiate e coinvolgi la tua famiglia e i tuoi amici. Sfoglia le mappe, le riviste e le guide, online o nella tua libreria locale, per trarre ispirazione dalle passeggiate nella tua zona e più lontano.
Routine quotidiana
camminiamo tutti i giorni anche senza per forza fare jogging. Questi sono alcuni consigli per aumentare le distanze percorse a piedi durante tutti i giorni.
- Parcheggia la tua auto il più lontano possibile da casa o dal lavoro e cammina
- Se si prende il treno / autobus scendere una fermata o due in anticipo e percorrere il resto della strada
- Vai a lavorare a piedi
- Durante la pausa pranzo fai una passeggiata intorno all’isolato
- Se hai bisogno di parlare con qualcuno in ufficio, vai da loro invece di chiamarli
- Vai al negozio locale per comprare il pranzo
- Non prendere l’ascensore, usa le scale
Con i bambini:
- Porta i bambini a scuola a piedi
- Cammina verso il parco e torna con i bambini durante il fine settimana
- Trova il tempo per una passeggiata ogni settimana con ogni bambino – rendi questo il tuo momento speciale quando voi due siete soli e potete chiacchierare
- Pianifica divertenti esplorazioni con i bambini: esci ed esplora il tuo vicinato
- Pianifica una nuova passeggiata ogni fine settimana – cerca i parchi locali, le passeggiate in campagna, ecc
- Se lasci i tuoi figli in discoteche o feste, non passare il tempo a guidare avanti e indietro, invece vai a fare una passeggiata
Con amici:
- Pianifica di andare a camminare una volta alla settimana con un amico
- Se hai intenzione di incontrare degli amici, vai a casa loro incontrali a metà strada
- Offri di unirti al tuo amico quando sta camminando con il cane
- Piuttosto che incontrare i tuoi amici per un caffè, suggerisci di andare a fare una passeggiata
A casa:
- Alzati presto e vai a fare una passeggiata
- Se sei a corto di cose essenziali, vai al negozio locale per comprarli – non prendere la macchina
- Cammina mentre parli al telefono
- Mettiti un obiettivo per camminare su e giù per le scale una certa quantità di volte al giorno
- Mentre guardi la TV, alzati e cammina sempre durante le pubblicità
Quante calorie si bruciano camminando
Donna di 40 anni, 170 cm di altezza e 65 chili di peso con uno stile di vita moderatamente sedentario.
Velocità di camminata | Calorie bruciate | ||
---|---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 30 minuti | |
3.2 Kmh | 26.4kcal | 52.7kcal | 79.1kcal |
4.8 Kmh | 42.7kcal | 85.4kcal | 128.1kcal |
6.4 Kmh | 61.4kcal | 122.7kcal | 184.1kcal |
Uomo di 40 anni alto 180 cm, peso 80 chili e stile di vita moderatamente attivo.
Velocità di camminata | Calorie bruciate | ||
---|---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 30 minuti | |
3.2 Kmh | 21.6kcal | 43.3kcal | 64.9kcal |
4.8 Kmh | 40.6kcal | 81.8kcal | 121.7kcal |
6.4 Kmh | 62.2kcal | 124.5kcal | 186.7kcal |
Qual è la mia velocità di camminata?
Puoi calcolare la tua velocità di camminata in due modi:
- Tempo quanto tempo ci vuole per percorrere un chilometro (pre-misuralo con la macchina) oppure
- Conta il numero di passi che fai in 1 minuto
Puoi usare un contapassi, oppure un braccialetto fitness. Oppure anche il tuo cellulare con il gps che misura la distanza percorsa ed il tempo che hai impiegato per farla.
Il contapassi misura il numero di passi che fai. Puoi usarlo per misurare i tuoi movimenti durante un giorno e confrontarlo con altri giorni o con le quantità raccomandate. Questo potrebbe motivarti a muoverti di più. Il numero raccomandato di passi accumulati al giorno per ottenere benefici per la salute è di 10.000 o più.
North walking camminare con i Bastoni
si tratta di una camminata a passo alternato (ossia che alterna il movimento del braccio con quello della gamba opposta) con l’uso di bastoncini ergonomici che aiutano a mantenere una corretta posizione del busto e a distribuire il peso sui vari distretti muscolari.
Così si alleggerisce il carico sulle articolazioni di ginocchia, caviglie, anche e colonna vertebrale (evitando il mal di schiena mentre si cammina). Si sciolgono, inoltre, le tensioni accumulate sul collo e sulle spalle, si rassodano le braccia (rinforzando i tricipiti si contrasta l’effetto tendina), le cosce, i polpacci e i glutei.
È un ottimo esercizio per tonificare il “core”, costituito da addominali e dorsali; dopo i 60 anni perdono la capacità di contenere i visceri e sostenere la colonna. Inoltre, camminare combatte l’osteoporosi e rinforza il sistema immunitario. Il north walking fa dimagrire come una corsa a ritmo lento.